Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Home
  • Blog
  • Libri
    • Romanzo
    • Saggio
    • Fantascienza
  • Musica
  • Cinema
  • Contatti
  • Multimedia
    • Fumetti
  • Manifesto/Chi Siamo
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
155parole.it
  • Home
  • Blog
  • Libri
    • Romanzo
    • Saggio
    • Fantascienza
  • Musica
  • Cinema
  • Contatti
  • Multimedia
    • Fumetti
  • Manifesto/Chi Siamo
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
155parole.it

Tag Grande Depressione

  • Libri, Romanzo

Furore di Steinbeck: riassunto e significato

Famiglia Joad in viaggio su camion al tramonto – illustrazione ispirata al romanzo Furore di John Steinbeck

Il romanzo simbolo della dignità nella povertà Furore – John Steinbeck (1939) Un romanzo che ha segnato la coscienza collettiva del Novecento. Steinbeck racconta la disperazione della Grande Depressione, ma anche la forza della solidarietà che nasce dal dolore condiviso.…

  • admin
  • 21 Settembre 2025

Ultimi Posts

  • Alien (1979) di Ridley Scott, capolavoro sci-fi horror
  • Stalker – Andrei Tarkovskij (1979)
  • L’invasione degli ultracorpi (1956) film di Don Siegel
  • La guerra dei mondi – Byron Haskin (1953)
  • Ultimatum alla Terra film di Robert Wise

Ultimi Commenti

  1. Storia del cinema di fantascienza - 155parole.it su Stalker – Andrei Tarkovskij (1979)
  2. Stalker – Andrei Tarkovskij (1979) - 155parole.it su Storia del cinema di fantascienza
  3. Storia del cinema di fantascienza - 155parole.it su L’invasione degli ultracorpi (1956) film di Don Siegel
  4. Storia del cinema di fantascienza - 155parole.it su La guerra dei mondi – Byron Haskin (1953)
  5. Storia del cinema di fantascienza - 155parole.it su Frankenstein 1931 di James Whale

Archivi

  • Settembre 2025

Categorie

  • 155
  • Blog
  • Cinema
  • Fantascienza
  • Fantascienza
  • Film da libri
  • Fumetti
  • Horror
  • Libri
  • Musica
  • Registi
  • Romanzo
  • Saggio
Copyright © 2025 - Tema WordPress sviluppato da CreativeThemes