Manifesto/Chi Siamo

La cultura in 155 parole

Così nasce il nostro progetto

Un luogo dove le parole si fanno brevi, ma non leggere. Qui la sintesi non toglie profondità, e il poco diventa abbastanza per lasciare un segno.

Viviamo in un tempo che corre: notizie veloci, attenzione che si disperde, schermi che non ci lasciano tregua. Noi invece crediamo che la cultura – nei libri, nei film, nella musica – possa ancora essere rifugio. Un tempo lento, uno spazio intimo, un invito a fermarsi.

Ogni testo che troverai è un piccolo viaggio. Centocinquantacinque parole: non un limite, ma una promessa. In quello spazio breve vogliamo regalarti emozioni, pensieri, immagini che restano anche dopo l’ultima riga.

Perché 155 parole?
Perché bastano per raccontare un romanzo, evocare un film, risvegliare una canzone. Bastano per incuriosire, per aprire una finestra nel tempo di chi legge.

Il nostro impegno

  • Raccontare i classici e le opere moderne senza snaturarle.
  • Dare voce a cinema e musica con lo stesso amore che mettiamo nei libri.
  • Creare una comunità che ama le storie e le emozioni, anche nei ritagli di tempo.
  • Trovare un equilibrio tra leggerezza e profondità, rigore e passione.

Perché la cultura appartiene a tutti.
E a volte, poche parole possono illuminare un’intera giornata.

Le immagini su 155parole.it: libri, cinema e musica, in essenza.

La maggior parte delle immagini che trovate in queste pagine è stata realizzata con tecniche di generazione avanzate. I nomi, i titoli e le ambientazioni citate hanno valore puramente illustrativo e informativo. Tutti i marchi e i riferimenti appartengono ai rispettivi legittimi proprietari. Se ritenete che un contenuto possa ledere i vostri diritti o interessi, vi invitiamo a segnalarcelo: interverremo subito con l’oscuramento o la rimozione.

scrivete a 155parole@gmail.com o telefonateci al 373.5353100

Manifesto di 155Parole.it con uomo che legge un libro