Categoria Romanzo

Nella categoria Romanzo di 155Parole.it trovi schede complete dedicate ai capolavori e alle opere più significative della narrativa. Ogni contenuto offre un riassunto in 155 parole, insieme a temi, personaggi e messaggi educativi, per scoprire il cuore dei romanzi in modo chiaro, coinvolgente e accessibile.

Il grande Meaulnes di Alain-Fournier

Ragazzo davanti a un castello avvolto nella nebbia – Il grande Meaulnes di Alain-Fournier (1913)

Il sogno fragile dell’adolescenza C’è un solo romanzo di Alain-Fournier, scritto nel 1913, poco prima che la guerra lo portasse via per sempre. Eppure basta quest’unica opera a lasciare un segno profondo: una storia che sembra sospesa tra sogno e…

Per chi suona la campana di Hemingway

Per chi suona la campana di Ernest Hemingway – illustrazione romantica al tramonto con coppia abbracciata e ponte tra le montagne

Amore, morte e resistenza nella Spagna in guerra Per chi suona la campana – Ernest Hemingway (1940) Pubblicato nel 1940, il romanzo di Ernest Hemingway è una delle opere più intense sulla Guerra Civile Spagnola. Ispirato dall’esperienza diretta dell’autore come…

Furore di Steinbeck: riassunto e significato

Famiglia Joad in viaggio su camion al tramonto – illustrazione ispirata al romanzo Furore di John Steinbeck

Il romanzo simbolo della dignità nella povertà Furore – John Steinbeck (1939) Un romanzo che ha segnato la coscienza collettiva del Novecento. Steinbeck racconta la disperazione della Grande Depressione, ma anche la forza della solidarietà che nasce dal dolore condiviso.…

Viaggio al termine della notte: riassunto e temi

Uomo solitario in un paesaggio industriale notturno – Viaggio al termine della notte

Il capolavoro amaro e rivoluzionario di Céline sul destino umano Riassunto in 155 parole Ferdinand Bardamu, giovane medico e voce narrante, attraversa il mondo come un testimone disilluso delle sue contraddizioni. Parte volontario per la Grande Guerra, ma il fervore…