Categoria Film da libri

Nella categoria Film da libri di 155Parole.it trovi schede e approfondimenti dedicati agli adattamenti cinematografici delle opere letterarie. Ogni contenuto propone un riassunto in 155 parole, analisi dei temi e confronto tra libro e film, per scoprire come le storie scritte abbiano preso vita sul grande schermo.

A Clockwork Orange di Burgess

Ritratto di Alex DeLarge con bombetta e ciglia finte, ispirato a A Clockwork Orange di Anthony Burgess (1962)

Libertà, violenza e controllo nel capolavoro distopico di Burgess Ci sono libri che lasciano addosso un brivido difficile da scrollarsi di dosso. A Clockwork Orange è uno di questi. Burgess, con una lingua inventata e personaggi indimenticabili, ci porta dentro…

Il grande Meaulnes di Alain-Fournier

Ragazzo davanti a un castello avvolto nella nebbia – Il grande Meaulnes di Alain-Fournier (1913)

Il sogno fragile dell’adolescenza C’è un solo romanzo di Alain-Fournier, scritto nel 1913, poco prima che la guerra lo portasse via per sempre. Eppure basta quest’unica opera a lasciare un segno profondo: una storia che sembra sospesa tra sogno e…

Per chi suona la campana di Hemingway

Per chi suona la campana di Ernest Hemingway – illustrazione romantica al tramonto con coppia abbracciata e ponte tra le montagne

Amore, morte e resistenza nella Spagna in guerra Per chi suona la campana – Ernest Hemingway (1940) Pubblicato nel 1940, il romanzo di Ernest Hemingway è una delle opere più intense sulla Guerra Civile Spagnola. Ispirato dall’esperienza diretta dell’autore come…